INVITALIA BANDI A FONDO PERDUTO
In questi ultimi anni sempre più imprenditori cercano di accedere ai bandi di Invitalia a fondo perduto per ottenere agevolazioni e finanziamenti a tasso zero.
Per questo motivo abbiamo deciso di creare una serie di software per riclassificare i dati economici e finanziari dei nostri software business plan negli schemi richiesti dai piani d’impresa di Invitalia.
BANDI INVITALIA: COME FARE IL PIANO D’IMPRESA
Realizzare il piano d’impresa dei bandi Invitalia non è un’impresa facile, farlo con dati veritieri e coerenti è ancora più complicato.
Realizzare la parte descrittiva seguendo tutti i punti proposti in ogni singolo piano d’impresa, non è particolarmente complesso.
È sufficiente avere le idee chiare sopra al proprio progetto e buone capacità di scrittura.
Il problema sorge quando iniziano gli schemi nei quali inserire i dati economici e finanziari del progetto e qui avete due possibilità:
1. inventarli o cercare di tirare a indovinare inserendo cifre che possano andare più o meno bene;
2. fare un business plan partendo dai singoli elementi descritti nel vostro progetto ed ottenere dati precisi, realistici e coerenti per soddisfare le richieste di Invitalia.
Essendo non solo professionisti (Dottori Commercialisti) ma anche professionali, abbiamo scelto la seconda opzione.
Anche perché vogliamo che i nostri clienti, oltre che partecipare, vincano!
MODULI INVITALIA PER I BANDI A FONDO PERDUTO
Li abbiamo chiamati moduli per non confonderli con i nostri software business plan.
Si tratta comunque di piccoli software che vanno installati insieme al software business plan sul quale avete sviluppato il vostro progetto.
Sarà sufficiente completare l’installazione e in automatico otterrete tutti gli schemi richiesti nel piano d’impresa del bando che avete scelto come:
· conto economico e stato patrimoniale;
· flussi di cassa;
· prospetto dei costi e obiettivi di vendita;
· prospetto fonti e impieghi e schema dei flussi di cassa ecc.
Poi dovrete solo ricopiare questi dati nel piano d’impresa online sul sito di Invitalia.
BANDO INVITALIA: FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
Nella maggior parte dei bandi Invitalia è possibile richiedere un finanziamento a tasso zero per coprire il fabbisogno finanziario per l’avvio del progetto.
I nostri software business plan sono pensati in particolar modo per la richiesta di finanziamenti e agevolazioni e consentono di:
· valutare il fabbisogno finanziario complessivo per l’avvio e la gestione dell’impresa;
· inserire sia il finanziamento a tasso zero da richiedere a Invitalia che ulteriori presti e finanziamenti ordinari;
· calcolare automaticamente la rata sia dei finanziamenti a tasso zero che di quelli ordinari in funzione del tasso, periodicità e durata.
È importante sviluppare il proprio business plan, prima ancora di intraprendere la richiesta dei finanziamenti Invitalia.
Creare un buon business plan ti aiuterà a pianificare ogni dettaglio e ad approfondire gli aspetti che avevi tralasciato o ai quali non avevi dato abbastanza importanza.
Una volta realizzato il piano aziendale relativo al tuo progetto, compilare la domanda di Invitalia sarà infinitamente più semplice e con risultati migliori.
I BANDI INVITALIA A FONDO PERDUTO PER I QUALI ABBIAMO REALIZZATO IL SOFTWARE
Ad oggi abbiamo già realizzato i software per riclassificare i dati economici e finanziari dei nostri business plan per i seguenti bandi di Invitalia:
RESTO AL SUD: è stato il primo della serie ed è anche il più richiesto.
Include anche la variante “Resto qui” che è l’estensione alle isole minori e ad alcuni ulteriori comuni.
SMART&START ITALIA: è un incentivo per sostenere la nascita e la crescita delle start-up innovative iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.
ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO: prevede finanziamenti a tasso zero per i giovani imprenditori fino ai 35 anni e per le imprenditrici di ogni età.
NUOVO SELFIEMPLOYMENT: concede finanziamenti a tasso zero fino ai 50.000 € per l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali per donne inattive e disoccupati di lungo periodo.
IMPRENDITORIA FEMMINILE: il software sarà operativo non appena Invitalia pubblicherà la documentazione completa relativa al bando.