Quanto guadagna un ristorante

È possibile calcolare quanto guadagna un ristorante delle dimensioni e tipologia che abbiamo in mente? Continua a leggere questo articolo e scoprirai come farlo!

In cima alle classifiche internazionali di categoria la cucina italiana si è sempre distinta per la genuinità dei prodotti locali, l’alta qualità delle pietanze messe in tavola e per delle tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione.

In Italia è molto difficile lasciare un ristorante insoddisfatti perché la maggior parte dei locali confermano le aspettative dei clienti.

Ristoranti perlopiù di alto profilo con buoni fatturati quando, appunto, vengono rispettati determinati standard.

scopri quanto guadagna un ristorante in Italia, come guadagnare con un ristorante e l’importante supporto di uno strumento come il software business plan ristorante di 1businessplan.it.

Scopri quanto guadagna un ristorante in Italia

Partiamo da una certezza, stabilire esattamente quanto guadagna un ristorante in Italia è un compito quasi proibitivo.

I profitti dipendono da tante variabili e di diversa natura: posizione della location, numero di coperti, qualità dei prodotti e dei servizi, livello professionale dei dipendenti, etc.

Tuttavia un ristorante di livello medio nelle città italiane più conosciute può arrivare a guadagnare alcune migliaia di euro ogni mese.

L’utile effettivo del proprietario, al netto di tutti i costi da sostenere per un’attività commerciale del genere, si aggira intorno al 20/25% del fatturato.

Gestire un ristorante può rappresentare una buona opportunità, a condizione di non farti ingolosire dai facili guadagni.

Nessuno ti regalerà mai niente neanche in questo campo e, con una concorrenza qualificata come quella della ristorazione italiana, non potrai permetterti passi falsi né credere di portare avanti l’attività con sevizi e prodotti scadenti.

Il settore della ristorazione garantisce dei profitti interessanti solo a certe condizioni di mercato.

Come guadagnare con un ristorante

scopri ome guadagnare con un ristorante

Con un ristorante puoi guadagnare anche tanto, a condizione però di saperti muovere sul mercato.

La prima cosa che devi fare è individuare un locale in un luogo particolarmente strategico e trafficato, con un ampio parcheggio e facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici.

Con una location periferica, un po’ nascosta, lontana dal grande flusso di gente e difficile da raggiungere, corri invece il serio rischio di giocarti buona parte di clienti e profitti.

Una volta trovata una location con delle precise caratteristiche, graziosamente ed elegantemente arredata, un altro passo è quello di concentrarti con tutte le tue forze sul personale da assumere.

Da questo punto di vista una conduzione familiare comporta infatti certamente meno costi ma, se non all’altezza della situazione, anche molti meno incassi.

A partire dal cuoco, ti occorre personale con buona professionalità, con esperienza nel campo, gentile e cordiale.

Le pietanze da servire a tavola devono essere caratterizzate dalla qualità e dalla genuinità, mentre l’approccio del personale con i clienti non può prescindere dalla gentilezza e la cordialità.

Tutti fattori che contribuiscono a fare la differenza sul mercato.

Oltre alla posizione del ristorante, per dare una buona visibilità alla tua attività commerciale, è necessaria una campagna promozionale condotta con ogni mezzo utile.

Sito web, social network, tv, radio, riviste specializzate e cartellonistica sono tutti strumenti, nuovi e tradizionali, per promuovere un ristorante.

La pubblicità è un altro elemento essenziale per un business vincente, non dimenticarlo mai.

Quanto si guadagna con un ristorante

Scopri quanto si guadagna con un ristorante

Un ristorante di livello medio può arrivare a guadagnare decine di migliaia di euro al mese, stiamo parlando di cifre abbastanza ragguardevoli.

Tuttavia i fatturati non si traducono direttamente in altrettanti utili perché ai ricavi vanno detratti i molteplici costi.

  • spese di personale (retribuzioni e relativi contributi)
  • affitto del locale
  • utenze
  • pulizie
  • manutenzione ordinaria e straordinaria
  • imposte e tasse
  • commercialista e pubblicità

le spese per gestire un ristorante non sono poche.

Solo per retribuite un cuoco di buon livello, devi mettere a bilancio un costo medio, tra stipendio e relativi contributi, di circa 3/4mila euro al mese.

Per un cameriere invece il costo mensile, comprensivo di contributi, può arrivare a circa 2mila euro.

La scelta della location

Un altro costo che grava pesantemente sul bilancio di un ristorante è riconducibile all’affitto del locale.

In questo caso molto dipende dalle dimensioni, dalla città e dalla posizione della stessa location.

Se punti a gestire il tuo ristorante nel centro storico o, in un altro punto strategico di una grande città, dovrai sostenere delle spese per l’affitto del locale sensibilmente più alte che per un locale da gestire in un piccolo comune.

Per un locale di medie dimensioni in una delle principali città italiane difficilmente spenderai meno di 6/7 mila euro al mese.

Allo stesso tempo, naturalmente, anche i potenziali guadagni in una grande città sono più alti per il flusso di clienti che un luogo simile garantisce.

La redazione del business plan per il ristorante

In ogni caso, per preventivare costi e ricavi, un punto di partenza essenziale è la stesura di un business plan.

Un documento fondamentale dove riportare la descrizione dell’attività
commerciale, l’organigramma, gli obiettivi, le possibili spese, i potenziali guadagni e tante altre notizie utili.

Un compito semplificato dalla presenza sul mercato di specifici strumenti, come il software business plan ristorante di 1businessplan.it.

Un software realizzato proprio per facilitare lo sviluppo di un corretto e funzionale business plan per ristorante, con il quale preparare adeguatamente anche il tuo documento.

Con un buon software potrai realizzare il business plan in modo rapido anche senza essere un esperto.

Un mezzo anche per attirare potenziali soci, accedere a finanziamenti e agevolazioni per il settore della ristorazione.

Anche se l'obiettivo principale dovrebbe essere quello di pianificare in modo preciso e dettagliato la futura attività.

In definitiva, nel nostro Paese guadagnare bene con la gestione di un ristorante è un'operazione fattibile, a patto di conoscere le strategie di mercato opportune e di saper contare sugli strumenti utili.

Related products

business plan Ristorante business plan Ristorante 2
  • In saldo!
  • -32,00 €
Servizi food

Business plan ristorante

Bsness.com
Bsness-052
117,00 € 149,00 €
1 Reviews
Il software Business Plan Ristorante di 1businessplan.it è lo strumento perfetto per creare un business plan completo e professionale. Progettato per il mercato italiano, include budget economico e finanziario, analisi SWOT, esempi pre-caricati e aderisce alle linee guida EBA 2021. Facile da usare e comprensivo, è l'alleato ideale per chiunque abbia...

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, leggi la cookie declaration. All'interno del sito trovi sempre i link a privacy policy e cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie.