Quanto guadagna un avvocato

QUANTO GUADAGNA UN AVVOCATO?

Un avvocato che prende la decisione di aprile il suo studio in proprio dovrà essere anche un attento imprenditore e occuparsi di tutti gli aspetti fondamentali per il buon andamento dello studio:

il piano di marketing;

le strategie di comunicazione;

la corretta amministrazione dello studio legale;

l'organizzazione e le modalità di produzione di tutti i servizi legali e di consulenza.

Il successo dipenderà dalle sue capacità di gestire tutti questi aspetti nel loro complesso.

Possiamo dirvi quanto guadagna un avvocato solo dopo aver letto il vostro progetto e conoscere la dimensione dello studio, il numero dei soci, dei collaboratori e dei dipendenti, la quantitá di clienti che potranno essere gestiti e le strategie di marketing adottate, come ad esempio:

  • la scelta del target di clientela;
  • le strategie di prezzo, comunicative e promozionali;
  • La scelta della localizzazione e le motivazioni che hanno portato ad effettuare tale scelta.

Scopri quanto guadagna un avvocato in italia

Una volta che avremmo raccolto tutte le informazioni necessarie inerenti al progetto si potranno fare delle previsioni su quanto guadagna un avvocato al mese e di conseguenza all'anno.

Diversamente si tratterebbe di un calcolo troppo approssimativo, dal momento che tra i nostri clienti abbiamo piccoli studi con fatturati contenuti ed altri con studi molto più grandi con un alto fatturato ma, al tempo stesso, costi molto più elevati..

Per questo motivo è di fondamentale importanza fare un business plan approfondito della tua attivitá, che si basi su dati il più realistico possibile.

Molti dei dati necessari alla redazione di un buon business plan, possono essere recuperati anche da ricerche di mercato pubblicate in internet o presso le camere di commercio, o ancora rivolgendosi agli ordini degli avvocati locali.

Con l'aiuto di un business plan ben fatto che analizzi in modo dettagliato l'organizzazione dello studio, dei servizi di consulenza legale offerti, della clientela prevista e dei singoli costi di gestione, si potrà sviluppare un piano economico e finanziario dettagliato dal quale ne uscirà con una certa precisione il fatturato e l’utile previsto.

Potremo anche calcolare il fabbisogno finanziario e considerare se disponiamo della liquidità sufficiente a realizzare il progetto o se sarà necessario chiedere un prestito alla banca.

QUANTO DEVE GUADAGNARE UN AVVOCATO

Analizza in modo dettagliato quanto deve guadagnare un avvocato

Una delle prime e fondamentali domande da farci prima di aprire il nostro studio legale è "quanto deve guadagnare un avvocato per riuscire a raggiungere il punto di pareggio e coprire tutti i costi fissi compreso lo stipendio di uno o più collaboratori dipendenti.

Vedremo poi qual'è lo stipendio medio di un avvocato e quale sará di conseguenza il suo costo complessivo per lo studio nel caso di assunzione come dipendente.

Per chiarire l’importanza di questa domanda riteniamo opportuno soffermarci sul significato di costo fisso e costo variabile.

I costi fissi dello studio sono, ad esempio:

le utenze, il canone di locazione dello studio, gli onorati del commercialista, le assicurazioni per responsabilità civile e professionale, gli apprendisti e dipendenti a tempo pieno o part-time, le spese per le pulizie ecc..ecc.

Quanto deve fatturare un avvocato

Il punto di pareggio è dato dalla quantitá di pratiche e consulenze legali che dovremo svolgere per poter coprire tutti i costi fissi e, naturalmente, anche quelli variabili.

Una volta sorpassata tale quantità o tale fatturato, lo studio legale comincerá a produrre i primi utili.

Ovviamente dalle entrate generate dal nostro lavoro dovremmo sottrarre i costi variabili sostenuti di volta in volta, come il costo degli spostamenti e viaggi per raggiungere i clienti o i tribunali di competenza, i costi per i pasti e hotel durante le trasferte ecc.

Senza dubbio non è un lavoro semplice calcolare il punto di pareggio di uno studio legale però, con un software ben fatto, basterà impostare tutti i dati necessari per ottenere questo dato velocemente e si potranno anche fare tutte le simulazioni del caso.

Con il software business plan avvocato, saremo in grado di realizzare differenti possibili scenari e verificare in che modo cambia la liquidità, il fabbisogno finanziario, il punto di pareggio e l'utile netto al variare delle tariffe, del numero e tipo di clienti, dei costi di gestione e del personale.

QUANTO GUADAGNA UN AVVOCATO AL MESE

Scopri in modo semolice quanto guadagna un avvocato al mese

Con il software business avvocato, siamo anche in grado di calcolare velocemente il costo aziendale del dipendente per ogni mese, compreso TFR, contributi, tredicesima e quattordicesima.

Lo stipendio medio di un avvocato al mese

Lo stipendio medio di un avvocato in italia è di 37.500 € lordi all'anno circa 1.930 € netti al mese.

Si parte da una retribuzione minima di 26.000 € lordi all'anno, fino ad arrivare a una soglia massima che può superare i 150.000 € lordi all'anno.

Un avvocato privo di esperienza (con meno di 3 anni) può raggiungere uno stipendio medio complessivo di circa 28.600 € lordi all'anno.

Un avvocato a metà carriera, con 5-10 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 35.700 €, a differenza di un avvocato esperto con 10-20 anni di esperienza che guadagna in media 70.000 €.

Un avvocato a fine carriera con più di 20 anni di esperienza può attendersi una retribuzione media complessiva di 94.400 €.

PERCHÉ CALCOLARE QUANTO GUADAGNA UN AVVOCATO

Per concludere, dovrebbe essere emerso che il dato più mportante da conoscere nel caso volessimo aprire il nostro studio legale non sarà, il guadagno di un avvvocato bensi altri dati come:

  • il punto di pareggio;
  • il fabbisogno finanziario;
  • l’utile del vostro progetto specifico.

È di rilevante importanza sapere che, anche il più esperto dei commercialisti, deve utlilizzare un software ben fatto che gli permetta di fare tutti i calcoli che vi abbiamo illustrato, in tempi ragionevoli cosi da poter dare un ottimo servizio ai propri clienti.

Con il nostro software business plan avvocato per esempio, siamo in grado di calcolare velocemente la redditività del capitale investito, controllare la liquidità necessaria per aprire lo studio legale e anche quali saranno i guadagni se le cose andranno come da progetto.

Basandoci ovviamente sul business plan realizzato, sarà possibile calcolare il numero di clienti che potremo seguire mensilmente e valutare quanti dipendenti sarà possibile assumere.

Infine, in base a tutte le informazioni ottenute, potremo calcolare la liquidità necessaria ad aprire lo studio e l’importo dell'eventuale  finanziamento da richiedere alla nostra banca o istituto finanziario.

Related products

 Business plan avvocato
  • -32,00 €
Professioni protette

Business plan avvocato

Bsness.com
Bsness-084
117,00 € 149,00 €
Il software con il business plan già fatto per un avvocato Il business plan avvocato è ottimizzato per la richiesta di finanziamenti e agevolazioni a fondo perduto adattato per ogni studio di avvocato con poche modifiche che aggiornano automaticamente il budget e il documento interattivo

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, leggi la cookie declaration. All'interno del sito trovi sempre i link a privacy policy e cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie.