Quanto costa aprire un ristorante

Ti stai chiedendo quanto costa aprire un ristorante? In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che c'è da sapere per per avere la risposta.

Se aprire un ristorante è il tuo sogno, saprai senza dubbio che non sei l'unico e che la concorrenza potrebbe essere spietata.

Complici trasmissioni televisive molto note e di grande successo come MasterChef oppure Quattro Ristoranti, sono sempre più numerose le persone che sognano di dare vita ad una piccola trattoria gourmet oppure un'osteria come quelle di una volta.

Qualunque sia il ristorante che hai in mente è fondamentale pianificare fin da subito ogni dettaglio e creare un progetto chiaro ed interessante.

Puoi crearlo in modo semplice con il software specifico per fare da solo il business plan di un ristorante.

Il software include un esempio di business plan già fatto per un ristorante sul quale potrai direttamente lavorare per adeguarlo al tuo progetto.

Ad ogni modifica apportata l'intero lavoro si aggiornerà automaticaticamente e questo lo rende uno strumento di lavoro semplice da utilizzare ma davvero potente e professionale.

Scopri quanto costa aprire un ristorante di successo

Se stai davvero prendendo in considerazione l'idea di aprire un ristorante, devi capire che non si tratta esclusivamente di avere l'idea del menù che desideri servire e poi trovare un locale carino nel quale allestire sia la sala che la cucina.

Un ristorante è un'impresa professionale vera e propria, quindi per essere aperta con l'intenzione di far fruttare l'investimento fatto occorre essere consapevoli non solo dei potenziali guadagni ma anche e soprattutto dei costi.

Come tutte le aziende, infatti, anche il ristorante ha dei costi nascosti che magari a chi non è del mestiere non dicono nulla ma che in realtà rappresentano delle spese significative per la tua impresa.

Questi costi vanno ad incidere sul guadagno finale che, banalmente, si calcola sottraendo dal fatturato la somma delle spese sostenute in un dato periodo.

Tali voci, però, possono cambiare molto da realtà a realtà, quindi la prima cosa che devi fare è capire che tipo di ristorante vuoi aprire:

se hai progettato un locale con pochi coperti, allora certamente ti serviranno spazi più piccoli, e quindi con un affitto più a buon mercato, oltre che minore personale sia in sala che in cucina.

Se, però, la tua idea è quella di un ristorante piccolo, ma di lusso, allora devi mettere in conto che dovrai assumere camerieri per il servizio che abbiano un certo tipo di preparazione e di esperienza alle spalle e ovviamente professionisti del genere vanno attratti verso il tuo locale grazie a stipendi adeguati.

Prima ancora di conoscere con esattezza le spese alle quali dovrai fare fronte, quindi, occorre avere ben chiara l'idea che intendi sviluppare, perché solo in questo modo potrai capire quali sono i costi reali che dovrai affrontare non solo per aprire un ristorante ma anche per la sua gestione quotidiana.

Aprire un ristorante: i costi

Scopri i costi per aprire un ristorante

Se sei arrivato a questo punto della lettura è perché hai delineato i contorni del tuo locale ideale o quanto meno di quello che hai intenzione di gestire, cerchiamo di capire quanto costa aprire un ristorante.

Ci sono alcune spese che devono essere sostenute prima dell'apertura e che ovviamente richiedono da parte tua la disponibilità di un certo tipo di liquidità.

Si tratta della costituzione della società e apertura della P.IVA e dell'ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie.

Poi devi trovare un locale e affittarlo (calcola almeno 3 mensilità da dare subito, una di anticipo per il mese corrente e due di caparra), eventualmente devi provvedere ai lavori di ristrutturazione o almeno arredarlo:

spesa complessiva che si aggira fra i 10 e i 20000 euro, in base alle dimensioni del locale.

Vanno allacciate tutte le utenze e fatti i relativi contratti, più costosi per un cliente commerciale rispetto ad uno residenziale:

le spese di apertura e il pagamento del primo bimestre ammonteranno ad una cifra fra i 2 e i 4000 euro.

Infine va scelto il personale, effettuati i contratti, pagati stipendi e contributi oltre ai corsi di formazione sulla sicurezza e l'HACCP che sono obbligatori per legge:

in questo caso la spesa varia in base al numero dei dipendenti ma con 3 persone, due in cucina e una in sala, non può essere inferiore ai 10000 euro al mese.

Per la gestione ordinaria, poi, si devono mettere in conto anche i costi delle materie prime per la realizzazione dei piatti.

Come aprire un ristorante senza soldi

Scopri come aprire un ristorante senza soldi

Quelle che hai potuto leggere nel paragrafo precedente sono solo alcune delle spese che dovrai sostenere ma ce ne sono altre.

Prima di imbarcarti in un'impresa senza sapere quanto potrebbe richiederti sia a livello di spese che di energie, è opportuno realizzare un business plan che ti consenta di scoprire quanto costa aprire un ristorante.

Per avere una cifra complessiva realistica, devi realizzare un business plan che sia davvero completo e comprenda:

  • la descrizione dettagliata del tuo progetto,
  • l'analisi commerciale per capire quali possono essere i reali guadagni,
  • il piano di marketing per mettere in cantiere tutta la parte relativa alla promozione e alla comunicazione del locale,
  • infine il piano economico e finanziario che ti servirà per stabilire con esattezza i costi che dovrai sostenere in fase di avviamento e quelli per la gestione ordinaria.

Solo con un progetto del genere potrai davvero capire se la tua idea di ristorante funzionerà e se potrai guadagnare con il tuo locale.

Se non ne hai mai fatto uno e non hai nozioni in materia puoi ricorrere all'utilizzo di un software business plan specifico come quello messo a disposizione da 1businessplan.it.

Nel software è incluso un esempio di business plan per un ristorante sul quale potrai direttamente lavorare per adeguarlo al tuo progetto.

In questo modo potrai avere una guida completa che ti indirizzerà passo dopo passo non solo nella fase di apertura del tuo ristorante ma anche in quella di gestione ordinaria, altrettanto importante.

Inoltre ti permetterà di avere quel documento indispensabile per accedere a finanziamenti pubblici che ti permettono di ottenere il denaro necessario per dare vita al tuo ristorante, anche se non hai grosse risorse finanziarie a disposizione.

Da oggi è disponibile anche la versione in spagnolo: "plan de negocio restaurante"

Related products

business plan Ristorante business plan Ristorante 2
  • In saldo!
  • -32,00 €
Servizi food

Business plan ristorante

Bsness.com
Bsness-052
117,00 € 149,00 €
1 Reviews
Il software Business Plan Ristorante di 1businessplan.it è lo strumento perfetto per creare un business plan completo e professionale. Progettato per il mercato italiano, include budget economico e finanziario, analisi SWOT, esempi pre-caricati e aderisce alle linee guida EBA 2021. Facile da usare e comprensivo, è l'alleato ideale per chiunque abbia...

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, leggi la cookie declaration. All'interno del sito trovi sempre i link a privacy policy e cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie.