- Dott. Stefano Ventura
- 2 likes
- 468 views
- 0 comments
Come aprire un negozio di merceria
Il segreto per avere successo con questa tipologia di attività è l’alta differenziazione e l’offerta di servizi e prodotti originali e di alta qualità.
Il settore si sta' rialzando dalla crisi, infatti sono sempre di più le persone che acquistano in merceria i materiali necessari a modificare, riparare o creare abiti da sé, e tra i clienti ci sono anche tutti gli appassionati della sartoria e dei lavori creativi che trovano nelle mercerie i materiali di cui hanno bisogno.
Come fare per aprire una merceria
La prima cosa da fare per sapere come aprire una piccola merceria è un Business Plan.
Questo è il primo passo assolutamente indispensabile per qualunque progetto imprenditoriale.
Il Business Plan è un documento che identifica le caratteristiche di un progetto imprenditoriale.
È composto da una parte descrittiva nella quale viene spiegato il progetto ed i suoi obiettivi e da una parte numerica nella quale vengono presentate le proiezioni economiche e finanziarie.
Il documento incarna la tua idea di business da presentare a istituti finanziari o potenziali investitori per la richiesta di finanziamenti.
La pianificazione di un Business Plan ha anche effetti positivi sul profitto delle imprese:
uno studio del 2010, pubblicato sul Journal of Management Studies, ha dimostrato che le aziende che hanno impostato un Business Plan sono cresciute del +30% rispetto a quelle che non l’hanno fatto.
Non sai da dove iniziare per fare un Business Plan?
Puoi utilizzare il nostro software business plan merceria con un esempio precaricato.
Si tratta di un Business Plan ottimizzato per la richiesta di finanziamenti e agevolazioni a fondo perduto.
Come ogni altra attività, dovrai calcolare l’ammontare delle spese e le somme di denaro da dover investire.
L’affitto del locale e le utenze costituiscono i costi maggiori.
Oltre a questi, altri interventi che richiedono un afflusso di denaro sono l’allacciamento alla rete, adeguamenti vari, oltre all’arredamento.
Una volta pensato al locale, le successive spese saranno quelle relative alla fornitura di materiale ed al personale.
Aprire una merceria senza commettere errori
Per aprire una merceria l'iter burocratico è abbastanza semplice.
Una volta sicuro del tuo investimento, devi cercare un locale commerciale che sia adatto ad una merceria ma soprattutto che rispetti le norme sulla sicurezza e sull’igene.
Il locale dovrebbe avere uno spazio che può essere adibito a magazzino.
Dopodiché è necessario aprire una partita IVA, iscriversi al Registro delle Imprese ed inviare una domanda all’INPS entro 30 giorni dall’avvio dell’attività.
Da questo momento potrai ricevere la comunicazione da parte del Comune per l’avvio dell’attività.
A questo punto puoi mettere l'insegna fuori dal locale.
Aperto il tuo negezio potrai iscriverti alle associazioni di categoria che possono aiutarvi e darvi consigli utili relativi all’impresa.
Oggi il software business plan merceria lo puoi trovare anche in lingua spagnola plan de negocio merceria
Comments (0)