Come aprire un hotel

Se stai pensando di aprire un hotel ti spieghiamo tutte le cose che dovrai considerare e che dovrai ottenere per iniziare il tuo progetto.

L'Italia è al terzo posto in Europa per il numero di strutture alberghiere presenti, sicuramente il turismo è uno dei settori predominanti nel nostro bel Paese ricco di arte e cultura.

Aprire un albergo e investire nel settore turistico può rappresentare un'ottima scelta.

Per poterlo fare prima ancora dei capitali dovrai avere ben chiaro che tipo di struttura vuoi aprire, conoscere approfonditamente il territorio in cui aprire ed avere ottime competenze turistiche e di marketing.

Il settore turistico è molto competitivo e se non si vuole rischiare di vedere fallita la propria impresa è indispensabile avere sulle spalle una forte preparazione.

Indispensabile per aprire un hotel è essere dotati di:

  • partita Iva;
  • iscrizione al Registro delle Imprese;
  • iscrizione all’Inail e all’Inps;
  • ottenere i certificati di idoneità dall’ASL.

Aprire un hotel: i costi

scopri i costi nrcessari per aprire un hotel

Prima di aprire un hotel come dicevamo devi avere chiaro il tipo di struttura che intendi realizzare, i costi variano notevolmente se parliamo di un piccolo medio albergo o di una struttura più grande.

Nel caso hai già una struttura e devi solo procedere alla ristrutturazione dei locali per renderli idonei i costi potrebbero essere contenuti a 100 mila euro, mentre nel caso di grandi alberghi e di strutture da acquisire stiamo parlando di milioni di euro da investire.

Inoltre devi considerare i costi dell'arredamento, ogni stanza dovrà essere dotata di mini frigo, tv e altro, molto del successo di una struttura si gioca proprio sulla cura dei particolari.

Infine ci sono i costi di tutte le pratiche iniziali e del commercialista che ti dovrà seguire già dalla fase iniziale.

Il punto di partenza per la stima dei costi è sicuramente un'analisi del territorio e delle potenzialità di mercato e un Bussiness Plan ben fatto.

Queste analisi non rappresentano una perdita di tempo o un investimento a perdere sono a tutti gli effetti una posta attiva nel bilancio.

In Italia la legge fissa alcuni requisiti imprescindibili per poter rientrare nella definizione di hotel, questi sono:

  • si devono avere almeno 7 stanze;
  • ogni 10 posti letto deve essere presente 1 servizio igienico;
  • tutte le camere devono essere dotate di un lavabo con acqua calda e fredda;
  • deve essere presente un locale adibito ad uso comune.

Secondo uno studio di Howard HTL, leader mondiale nella consulenza nel settore Hotel and Turism, il costo medio per costruire una stanza d’hotel in Italia è in media 109 mila euro.

Dovendo realizzare da zero la costruzione di un hotel con 8 stanze si deve considerare come spesa minima 872 mila euro.

Stiamo parlando di stime e di spesa minima, se si volesse aggiungere un hall o un bar i costi salirebbero notevolmente.

Aprire un Hotel in franchising

Scopri come aprire un hotel in franchising

Qualora non si abbiano grandi disponibilità di capitali si può decidere di aprire un hotel in franchising.

In questo modo alcune voci di spesa potrebbero essere ridotte o addirittura eliminate, inoltre i costi di marketing sarebbero assorbiti nella quota di adesione al gruppo di franchising.

Una ricerca su internet ti consentirà di vedere e analizzare le varie catene alberghiere che offrono questo tipo di soluzione.

In questo modo potrai scegliere quella che reputi più idonea per la zona in cui vuoi realizzare la struttura.

Per avere chiari i costi di affiliazione dovrai contattare direttamente la casa madre, infatti non esistono costi standard ma questi variano a seconda della tipologia di struttura offerta.

La scelta del franchising offre diversi punti di forza, proviamo a vederli:

  • l’azienda madre, grazie al suo team di esperti, potrà aiutarti nell'amministrazione;
  • i costi di allestimento della struttura saranno ricompresi nella quota di affiliazione;
  • ti saranno forniti i pacchetti software per la gestione della struttura e messo a disposizione un sito web;
  • la promozione pubblicitaria sarà a carico dell'azienda madre;
  • saranno realizzati corsi di formazione per il personale.

E' possibile anche che ti stia chiedendo invece come aprire un hotel di lusso oppure come aprire un boutique hotel molto di moda in questo momento, in qualsiasi di questi casi una cosa fondamentale da fare è il business plan.

Un documento fondamentale dove riportare la descrizione dell’attività, l’organigramma, gli obiettivi, le possibili spese, i costi e gli investimenti iniziali e tante altre notizie utili.

Un compito semplificato dalla presenza sul mercato di specifici strumenti, come il software business plan hotel di 1businessplan.it.

Ovviamente una delle domande fondamentali che ti starai chiedendo alla quale il business plan potrà dare risposta è "quanto guadagna un hotel".

Ti basterà inserire i dati richiesti nelle apposite tabelle presenti e il software business plan esguirà in automatico tutti i calcoli necessari e ti darà la risposta che stai cercando.

Sul sotware è già caricato un esempio di business plan hotel già fatto dai nostri esperti solo da modificare con i tuoi dati specifici per adattarlo come meglio credi al tuo caso reale.

Il documento di business plan è già pronto per essere presentato alla tua banca per la richiesta di finanziamenti o a eventuali soci o potenziali patners investitori.

Oggi potrai avere il tuo software business plan anche in lingua spagnola nel caso volessi aprire un hotel all'estero, plan de negocio hotel

Related products

 Business planHotel
  • -32,00 €
Attività ricettive

Business plan Hotel

Bsness.com
Bsness-029
117,00 € 149,00 €
Scopri il Software Business Plan Hotel, il tuo strumento definitivo per creare piani d'impresa convincenti. Ideale per hotel di tutte le dimensioni, ti permette di gestire con precisione tariffe e pernottamenti per ogni tipologia di camera, oltre a 10 servizi accessori. Con la conformità alle linee guida EBA 2021, i tuoi piani d'impresa saranno sempre...

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, leggi la cookie declaration. All'interno del sito trovi sempre i link a privacy policy e cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie.