I MIGLIORI SOFTWARE BUSINESS PLAN PER IL 2023

COSA DEVE FARE UN SOFTWARE PER BUSINESS PLAN ITALIANO

 

Per scegliere il miglior software per business plan dobbiamo sapere con precisione cos’è, a cosa serve, quando, come e chi dovrà utilizzarlo.

Il business plan è un documento nel quale viene descritto il progetto di un’impresa, nuova o esistente, sotto l’aspetto organizzativo, di mercato, del piano di marketing includendo il piano economico e finanziario.

Per questo motivo il software per business plan dovrà essere in lingua italiana ed aiutarti a costruire sia il budget economico e finanziario (a tre o cinque anni) che il documento di business plan.

Visto che si tratta di un documento previsionale è necessario che il software abbia la funzione di creare scenari alternativi per valutare gli effetti sull’utile e sulla liquidità di tutti i possibili eventi futuri.

In seguito, vedremo anche perché il software deve calcolare gli indici di bancabilità, fare l’analisi di bilancio, l’analisi SWOT e consentire la stampa analitica in PDF del piano economico e finanziario.

È importante utilizzare un software business plan italiano che crei il bilancio CEE e calcoli le imposte secondo quanto previsto dalla normativa italiana.

Se il software è semplicemente tradotto dall’inglese non va bene perché avrà una struttura differente utilizzata in altri paese, incluso per alcuni importanti indici come quelli della crisi d’impresa.

Software business plan italiano

 

QUANDO UTILIZZARE UN SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN

 

Il business plan andrebbe sempre fatto per ogni nuovo progetto di impresa o per valutare nuovi investimenti o ampliamenti di imprese ed aziende già esistenti.

Al tempo stesso, va sempre utilizzato un software per fare il business plan perché si tratta di un’attività molto complessa ed è necessario uno strumento che semplifichi e velocizzi tutte le operazioni.

Inoltre, il software per fare il business plan, aiuterà il professionista o l’imprenditore anche nella redazione dei contenuti, nella classificazione delle diverse tipologie di costi e a non fare errori nel corso di tutto il lavoro.

I programmi per fare il business plan vengono utilizzati principalmente in tre occasioni:

 

SOFTWARE BUSINESS PLAN PER LA RICHIESTA DI UN FINANZIAMENTO

 

Viene solitamente richiesto dalla banca e, per poter mandare avanti velocemente la pratica, è necessario realizzarlo in tempi molto brevi.

Per questa esigenza sono perfetti i software business plan specifici di Bsness.com che sono personalizzati per tutte le principali attività economiche e includono un esempio completo già fatto e precaricato sia per la parte numerica che per quella descrittiva.

Sono molto facili da utilizzare perché si lavora direttamente sull’esempio e normalmente sono necessarie poche modifiche per adeguarli al proprio progetto.

Ad ogni modifica si aggiorna sempre tutto automaticamente e quindi, in ogni momento, si ha a disposizione il lavoro già completo e pronto da presentare alla banca.

 

SOFTWARE BUSINESS PLAN PER LA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI

 

In questo caso il business plan serve per ottenere il conto economico, lo schema fonti e impieghi e tutti gli altri valori richiesti nella domanda per la partecipazione ai vari bandi emanati dalle regioni, province e comuni oppure, a livello nazionale, da Invitalia o direttamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Sotto questo aspetto sono molto interessanti i moduli specifici per i bandi di Invitalia creati da Bsness.com

Questi moduli riclassificano automaticamente i dati ottenuti con i loro software business plan negli schemi e tabelle richieste nelle domande e nei piani d’impresa di Invitalia come, ad esempio “Fondo impresa donna”, “Resto al sud”, “Smart&Start”, “ON nuove imprese a tasso zero”, “Fondo imprese creative” o “Selfiemployment”.

È importante che il software business plan utilizzato fornisca in modo dettagliato tutti i dati parziali delle varie tipologie di costi, ricavi, investimenti e flussi di cassa, dettagliati per mese, anno e prodotto.

In questo modo tali dati economici e finanziari potranno essere utilizzati per la compilazione di ogni differente bando per la richiesta di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

 

A CHI SERVE IL SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN

 Software business plan: a chi serve

Un tempo erano solo consulenti e Dottori Commercialisti ad utilizzare i software per fare il business plan per i loro clienti a causa della loro complessità e dei costi molto elevati che li rendevano antieconomici per un utilizzo singolo.

Negli ultimi anni sono usciti software business plan per il mercato italiano molto più semplici ed intuitivi da utilizzare e molto più economici.

Oggi come oggi anche molti imprenditori realizzano da soli il business plan per un nuovo progetto o per la loro impresa già esistente e quindi possiamo individuare tre categorie di utilizzatori:

·        clienti privati che vogliono sviluppare un nuovo progetto d’impresa o professionale;

·        imprenditori che hanno in programma un ampliamento dell’azienda o la richiesta di finanziamenti e agevolazioni;

·        Commercialisti e consulenti che realizzano il business plan su richiesta dei loro clienti.

 

COME FUNZIONANO I SOFTWARE BUSINESS PLAN

 

Esistono due filosofie di funzionamento dei software per fare il business plan:

·        quella più antiquata e non conforme alle nuove linee guida EBA 2021 alle quali si attengono le banche per l’erogazione dei finanziamenti e cioè lo sviluppo nel futuro dei vecchi bilanci;

·        quella moderna e conforme alle Linee guida EBA 2021 che, invece, sviluppa tutto il piano aziendale sulla base degli elementi del progetto d’impresa senza rifarsi ai vecchi bilanci.

I migliori software per fare il business plan che funzionano nel modo (a nostro parere) corretto, sono:

·        il software business plan 2022 di softwarebusinessplan.it;

·        il software business plan turistico alberghiero di Bsness.com per le strutture ricettive;

·        i software base per il commercio, i servizi e le imprese manifatturiere di Bsness.com

Tutti questi software che abbiamo menzionato creano sia il budget economico e finanziario a 5 anni che il documento di business plan e sono conformi alle nuove linee guida EBA 2021 che è un elemento imprescindibile per la richiesta di un finanziamento.

 

I SOFTWARE BUSINESS PLAN IN EXCEL E WORD

 

Si tratta di software business plan che girano su excel e word e questo permette una grande semplicità di utilizzo dal momento che si tratta di piattaforme ben conosciute sia dai professionisti che dagli imprenditori.

Questo permette anche il facile trasferimento di dati già in possesso dell’utilizzatore del software business plan in excel e anche dei testi direttamente sul documento in word.

 

I VANTAGGI DI UTILIZZARE UN SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN

 

Il grosso vantaggio di utilizzare un buon software per fare il business plan è che il piano economico e finanziario e il documento di business plan vengono costruiti automaticamente e senza errori sulla base delle informazioni fornite.

In termini pratici i vantaggi sono un grande risparmio di tempo, l’ottenimento di risultati professionali ed impensabili con un lavoro fatto manualmente.

Un buon programma ti permette di ottenere un risultato che altrimenti non potresti raggiungere nemmeno in settimane di lavoro.

Intervistando le varie software house produttrici dei software che abbiamo esaminato e testato abbiamo saputo che ci sono voluti anni di lavoro per lo sviluppo dei software e parliamo di professionisti preparati e altamente specializzati.

Utilizzando uno dei software per il business plan che abbiamo selezionato, qualunque consulente, anche che si dedichi ad altre materie, può proporsi come specialista in budget e business plan e soddisfare la propria clientela in tempi molto rapidi.

Allo stesso modo ogni imprenditore potrà risparmiare tantissimo tempo e denaro realizzando il business plan per il proprio progetto senza intermediazioni e trasferendo direttamente sul documento le proprie idee e conoscenze senza rischiare che possano venire utilizzate da terzi.

 

BUSINESS PLAN: I SOFTWARE MIGLIORI E COME SCEGLIERLI

 

Abbiamo testato tutti i principali software business plan sulla base delle caratteristiche più importanti per ottenere il miglior risultato possibile:

·        programma strutturato secondo gli schemi economici e fiscali previsti in Italia e sviluppati in lingua italiana con manuali e assistenza forniti in italiano da personale italiano;

·        conformità alle nuove linee guida EBA 2021 e quindi strutturati in un’ottica di forward looking e cioè guardando al futuro e non ai vecchi bilanci già chiusi;

·        facilità di utilizzo e tempo necessario per ottenere il risultato desiderato;

·        completezza del software e cioè capacità di creare sia il budget economico e finanziario che il documento di business plan, scenari alternativi, analisi di bilancio, indici di bancabilità, analisi SWOT e stampe complete ed analitiche;

·        economicità della licenza tenendo conto anche delle modalità di pagamento a canone mensili o per acquisto della licenza senza scadenza.

Il business plan non è un documento morto ma va aggiornato periodicamente per verificare ed eventualmente rivedere le previsioni fatte e anche per controllare la gestione ed orientare continuamente le scelte aziendali.

 

ECCO I MIGLIORI SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN CHE ABBIAMO SELEZIONATO

 

Abbiamo valutato e confrontato il costo dei vari software su un periodo minimo di 6/12 mesi e, sulla base delle caratteristiche esposte, abbiamo individuato alcuni software che soddisfano a pieno tutti i requisiti con prezzi contenuti:

Software business plan 2022 di Softwarebusinessplan.it che offre la licenza completa a vita a soli 119 € con la possibilità di creare anche più progetti per ogni tipo d’impresa e di rivederli nel tempo

Business plan commercio 2023, anche nelle versioni “Servizi”, “Turismo” e “Produzione” creati da Bsness.com.

Si tratta di quattro software completi e conformi alle linee guida EBA 2021 per l’erogazione dei finanziamenti bancari, specifici e personalizzati per le differenti tipologie d’impresa che vengono offerti a 87 € l’uno per la licenza a vita.

Business plan specifici di Bsness.com: si tratta di software specifici personalizzati per ogni singola attività economica con incluso un esempio completo sul quale direttamente lavorare e modificare sia nella parte numerica che in quella descrittiva con aggiornamento in tempo reale dell’intero lavoro.

Sono disponibili più di 200 di questi software specifici per tutte le principali attività con licenza a vita per 119 €

 

BUSINESS PLAN: SOFTWARE GRATUITO O A PAGAMENTO?

 business plan software gratuito

In rete si trova anche chi propone software per business plan gratuito in italiano, li abbiamo scaricati e provati ma si tratta di alcuni fogli di excel che semplicemente incrementano di una percentuale i vecchi bilanci da caricare.

Il costo dei software per fare il business plan può variare da un canone di circa 30/50 € da pagare ogni mese oppure da un costo per la licenza a vita che può andare da un minimo di 70/80 euro a cifre intorno agli 800/1000 euro.

Si tratta soprattutto di scelte di mercato, di marketing e dei canali di distribuzione scelti ma abbiamo verificato che non esiste una correlazione diretta tra la qualità ed i servizi offerti ed i prezzi di vendita.

Per cui è necessario analizzare a fondo tutte le caratteristiche viste sopra per valutare i singoli software senza invece affidarsi semplicemente al fattore prezzo.

Alcune software house infatti, soprattutto quelle che si rivolgono ai professionisti e consulenti, utilizzano reti vendite molto costose con agenti che illustrano personalmente le caratteristiche dei software e organizzano eventi per promuovere i loro prodotti.

Altre, come quelle che abbiamo selezionato, offrono invece un’altissima qualità e completezza del software fornendo tutte le informazioni esclusivamente online o tramite i propri canali youtube.

 

IL SOFTWARE BUSINESS PLAN GRATUITO (NON È MAI UN BUON AFFARE)

 

Se si vuole ottenere un buon risultato è meglio evitare chi promette software business plan gratuiti perché, ovviamente, alle spalle non può esserci un reale lavoro di sviluppo ed aggiornamento.

In alternativa si tratta di versioni gratuite del software ma con funzioni limitate, praticamente una demo per la quale è poi richiesto il pagamento per sbloccare le reali funzioni del programma.

Un elemento fondamentale per la valutazione del costo dei software è l’opzione di pagamento di un canone mensile o della licenza a vita.

Considerato che il business plan è un documento che:

·        deve accompagnare l’impresa nel tempo e deve essere periodicamente aggiornato con i dati a consuntivo per verificare l’attendibilità delle previsioni realizzate;

·        va aggiornato ogni volta che si chiede un nuovo finanziamento o un contributo a fondo perduto;

·        può e andrebbe utilizzato anche per il controllo di gestione,

bisogna assolutamente optare per l’acquisto della licenza a vita perché il pagamento di un canone mensile porterebbe a sostenere nel tempo costi esorbitanti.

 

I 3 MIGLIORI SOFTWARE BUSINESS PLAN PER IL 2023

 

Per concludere riepiloghiamo quali sono i tre migliori software business plan per il 2023:

1)     I software base di Bsness.com per le quattro categorie di imprese: Commercio, Servizi, Turismo, Produzione;

2)     Software Business plan 2022 di Softwarebusinessplan.it

3)     I software specifici di Bsness.com con un esempio completo per tutte le principali attività: il TOP per chi vuole ottenere un ottimo risultato con il massimo della semplicità e rapidità.

Articolo scritto il 20 dicembre 2022 dalla redazione di 1businessplan-it

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, leggi la cookie declaration. All'interno del sito trovi sempre i link a privacy policy e cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie.