- System Administrator
- 0 likes
- 160 views
- 0 comments

Cosa serve per aprire un pub birreria
Cosa serve per aprire un pub birreria?
Una domanda a cui devi rispondere se sei intenzionato a investire in questo settore.
Di seguito disporrai di tutte le informazioni necessarie.
Un pub birreria è una tipologia di attività in cui si combinano diversi servizi per il cliente, dato che gli utenti si recheranno nel tuo locale sia per gustare una pietanza caratteristica, sia per una birra di qualità.
Sarà quindi importante domandarti se questa combinazione di elementi è adatta alle tua idea di impresa e considerare che dovrai specializzarti in tutti e due i settori.
Per rispondere alla domanda su cosa serve per aprire un pub birreria, iniziamo con gli aspetti burocratici.
In base alla legge, questa attività prevede la somministrazione di bevande e alimenti venendo inglobata nel settore del commercio. Dovrai quini affidarti a un consulente al fine di scegliere la forma societaria che si adatta alle tue necessità, sia se la vuoi affrontare da solo, sia se nel tuo progetto vi sono altri soggetti.
Una volta creata e registrata la tua partita IVA, è necessario valutare quali devono essere le caratteristiche della tua azienda, in base ai clienti a cui ti rivolgi.
Per esempio se vuoi offrire un servizio a un target di giovani dovrai puntare su un locale che abbia uno stile che richiama la birreria, ma anche con un pizzico di modernità.
Invece, se la tua intenzione è quella di mirare ad essere il punto di riferimento per qualità di birre e tipologie di marche nella tua zona, e quindi a un pubblico di nicchia, allora dovrai rispettare in pieno i canoni di un allestimento classico.
In ambedue i casi dovrai rivolgerti agli uffici del comune competente, per verificare quali sono le normative previste per gli impianti e i lavori di messa a norma necessari.
Non devi dimenticare che, per svolgere un'attività di somministrazione di cibo e bevande dovrai disporre di un diploma alberghiero o un attestato di qualifica similare, oppure avere all'interno dello staff un soggetto che abbia questi titoli.
Dal punto di vista pratico, il primo passo da fare è quello di rispondere alla domanda su dove aprire il locale, dato che in base alla strada e alla posizione nella tua città, dovrai affrontare un investimento economico variabile.
Le dimensioni del locale saranno influenzate dalla tipologia di clienti a cui ti rivolgi.
Se hai deciso di dedicarti principalmente alla degustazione delle birre e quindi offrire il servizio pub come aggiunta, allora potrai scegliere un locale che abbia dimensione intorno ai 90-100 mq, con un bacone di grandi dimensioni e pochi tavoli.
Viceversa, se vuoi puntare sia sulla cucina tipica di un pub, con panini, taglieri e crostoni, sia sull'offerta di birre, allora sarà necessario uno o più ambienti con una quadratura maggiore.
Ma come scegliere la location?
Potrà esserti molto utile verificare la concorrenza, cercando dei posti in cui la tua attività sarà una forma di novità.
Tra gli aspetti pratici indispensabili per aprire un pub birreria vi è la scelta delle birre.
Spesso si pensa che sia sufficiente disporre di un certo numero di prodotti, in modo da stupire i clienti con la quantità.
In realtà questo aspetto deve essere affiancato anche alla qualità delle bevande.
Non basta quindi avere un menù variegato, ma al suo interno devono essere presenti sia marche economiche, sia quelle più ricercate.
Se sei un appassionato potrai ampliare la tua formazione seguendo dei webinar oppure dei corsi specialisti.
Se invece, non hai competenze in questo settore, ma non vuoi rinunciare a puntare sull'idea di un pub birreria, ti consigliamo di inserire nel tuo team qualcuno che abbia una conoscenza ampia delle birre.
Un pub birreria, necessita di una cucina in cui dovrà essere presente un cuoco e un aiuto, oltre a un soggetto che sarà responsabile del bancone e uno o più camerieri che dovranno servire ai tavoli.
Tutti questi soggetti richiederanno una particolare attenzione nella selezione, per valutare le loro competenze e la disponibilità a partecipare al tuo progetto, oltre a richiedere un inquadramento previdenziale.
Le attività che dovrai svolgere per aprire una birreria sono tante e ognuna prevede una specifica incidenza sul budget economico che dovrai inizialmente investire.
In questa prospettiva, al fine di non trovarti con un programma incompleto e soprattutto con una spesa economica che non hai preventivato, prima di mettere in atto il tuo progetto, diventa indispensabile redigere un business plan.
Quanto costa aprire un pub birreria
A questo punto ti domanderai quale possa essere l'investimento necessario per aprire una birreria.
Devi considerare che la somma iniziale varia in base a una serie di fattori.
In primo luogo, se non disponi di un locale di tua proprietà, dovrai trovarne una in affitto che può variare da un importo di 1.500 €, nelle location meno centrali di una città, fino a toccare cifre dai 5.000 € ai 7.000 € per degli ambienti nelle zone residenziali o quelle più ricercate.
L'allestimento del pub birreria, è tra le spese che incidono in modo rilevante sul tuo investimento.
Infatti, anche se potrai personalizzare il tuo stile, ogni pub o birreria prevede un design in cui il legno è il materiale più utilizzato, con un bancone che deve essere il protagonista e il cui costo si aggira intorno ai 10.000 €.
A questo punto devi aggiungere l'arredo, con scaffali in cui disporre le bottiglie di birra, i tavoli, le sedie per la sala, con una cifra variabile in base al numero di coperti che vuoi offrire.
Altro aspetto sono gli arredi estetici, ovvero quadri, bicchieri, serigrafie e oggetti vari che devono richiamare l'idea del pub inglese e che incideranno in maniera determinate sul tuo budget. Tra i costi da affrontare, devi inserire anche i lavori di messa a norma e quelli di allestimento della zona cucina, con l'aggiunta di macchinari come frigoriferi, piastre per la cottura, forni e friggitrice, tra gli elementi più comuni.
Una cucina di circa 15 mq, ti costerà tra i 15.000 € e i 25.000 €.
Infine, devi considerare i costi del personale indispensabile per offrire un servizio adeguato ai clienti, e che varia in base al numero di posti presenti in sala e agli orari di apertura.
In linea di massima, se vuoi aprire una pub birreria che possa avere prospettive di successo, dovrai considerare un budget iniziale tra gli 85.000 € e i 100.000 €.
Business plan pub birreria
Un'attenta fase di progettazione del pub birreria è importante per riuscire a realizzare un locale che possa ottenere una certa adesione da parte dei clienti, valutando tutti i costi necessari. Inoltre, dovrai sviluppare anche una previsioni di incassi futuri, in modo da pianificare il ritorno economico degli investimenti, restituendo il denaro a una banca o a una finanziaria.
Ma come organizzare economicamente e praticamente la tua idea?
La soluzione è quella di utilizzare un business plan pub birreria.
Questo documento si divide in varie sezioni che faranno riferimento a ogni aspetto della tua attività, dai costi alla scelta del target, dalla tempistica di allestimento al numero di prodotti che dovrai scegliere.
Oggi redigere questo documento è un qualcosa che puoi fare in piena autonomia e con la sicurezza di essere preciso e di non dimenticarti nulla.
Ciò è possibile grazie al nostro software di business plan pub birreria con un esempio preimpostato.
Esempio business plan pub birreria
Avrai a disposizione un programma che potrai personalizzare inserendo il nome della tua azienda e il logo, che attraverso un software preimpostato ti guiderà nelle singole fasi della sua compilazione.
L'innovazione di questo sistema è quello di avere dei campi che si riferiscono solo ed esclusivamente alla realizzazione di un progetto di pub birreria.
Seguire le linee guida è semplice, dato che è redatto in lingua italiana.
Il primo passo da fare è quello di descrivere la tua attività e focalizzare l'obiettivo imprenditoriale, indicando la tua mission e la tua vision aziendale.
Nelle sezione successive ti verrà richiesto di inserire i vari costi, e la tipologia di servizi che vuoi offrire descrivendo il target di persone a cui ti rivolgi.
Infine, dovrai aggiungere il numero di dipendenti che lavoreranno per la tua attività e i prodotti che vuoi offrire, precisando il costo di acquisto, quello di vendita e formulando una serie di previsioni future dei possibili incassi e il software elaborerà tutti i tuoi dati ed eseguirà in maniera automatica tutti i calcoli necessari per darti tutte le risposte necessarie per aprire un pub birreria di successo senza correre rischi inutili.
Comments (0)