Come creare una start up

COME CREARE UNA START UP

Se ti stai chiedendo come aprire una start up, devi necessariamente tenere a mente diversi aspetti grazie ai quali potrai svolgere questa particolare operazione senza riscontrare delle grosse difficoltà.
Scopriamo ora cosa devi sapere e come procedere per riuscire in tale impresa.

Come creare una start up

Per creare una start devi per prima cosa focalizzare la tua attenzione sul settore nel quale intendi operare: potrai scegliere il settore tecnologico e informatico nel momento in cui hai intenzione di dare vita a un prodotto innovativo o a un programma per PC che sia in grado di risolvere determinate esigenze, così come potresti operare in altri campi qualora la tua idea dovesse ricadere su settori differenti.
Alla scelta deve seguire l'analisi del target sul quale intendi fare colpo e allo stesso tempo devi prendere in considerazione anche il mercato e come questo varia.
Tali informazioni ti offrono una panoramica generale molto interessante che ti consente di creare un modello di start up interessante e allo stesso tempo in grado di rispondere alle tue esigenze e quelle della tua clientela.


Aprire una start up

Ora che hai un'idea ben chiara su quali siano gli elementi fondamentali che ti permettono di creare una start up, hai sicuramente bisogno di avere una panoramica generale, su quali sono tutti i diversi aspetti che devi considerare nel momento in cui decidi di avviarla.
Per aprire una start up, per prima cosa, devi necessariamente creare un modello di business plan che riguarda questo genere di attività.
Questa fase assume una grande importanza in quanto, grazie a essa, hai l'opportunità di prendere in considerazione diversi aspetti quali i costi che devono essere sostenuti e diversi altri aspetti che ti permettono di ottenere un risultato soddisfacente e convincente.
Considera che la creazione di una start up e la creazione del business plan per questa attività devono essere dettagliati e per questo ti invitiamo a utilizzare il software business plan start up del nostro sito 1businessplan.it che ti permette di inserire tutte le diverse tipologie di costi e allo stesso tempo i diversi aspetti fondamentali che ti permettono di avviarla senza rischiare di compiere degli errori.
Oltre a creare un business plan dettagliato della start up, utile specialmente per gli azionisti e coloro che intendono investire dei capitali nella tua attività, devi andare alla ricerca dei fondi necessari per poterla avviare a tutti gli effetti.
In questo modo potrai iniziare a essere operativo e quindi avere l'opportunità di inserirti sul mercato.
Ricordati anche che il personale che andrà a far parte della tua iniziativa imprenditoriale, qualora tu decida di creare una società con più persone responsabili, deve essere qualificato e costantemente formato.
Solo in questo modo hai l'opportunità di avere un'azienda che si occupa di produrre un prodotto in grado di rispondere alle varie e reali esigenze dei tuoi clienti, facendo in modo che il risultato finale possa essere realmente ottimale.
Tutti questi aspetti sono fondamentali per aprire una start up vincente ed evitare che questa possa essere considerata come una piccola attività che non riesce a emergere in un determinato settore.


I requisiti per aprire una start up

requisiti per una start up

I requisiti per aprire una start up sono particolarmente semplici da tenere a mente e ti permettono di avviare con facilità questa attività il cui scopo principale è quello di produrre e vendere un prodotto, progetto o idee, che devono contraddistinguersi per essere incredibilmente innovative in un determinato settore.
In questa circostanza assume la massima importanza tenere a mente che la tua start up non deve essere costituita da più di 60 mesi, ovvero 5 anni: questo per il semplice fatto che, qualora dovesse scadere questo termine, il titolo di star up verrebbe perso automaticamente.
Oltre a questa caratteristica è fondamentale che tu sappia che la tua attività deve avere la sede principale operativa in Italia: potrai avere anche diverse filiali associate alla tua start up ma la sede base deve trovarsi sul nostro territorio nazionale.
E' molto importante che questa tua attività sia costituita da capitali e che, finché gode del titolo di start up, non abbia distribuito degli utili sia agli azionisti che a coloro che ti hanno prestato denaro o investito in una determinata fase produttiva avviata dalla tua start up.
Aggiungi pure come questa non deve fatturare una somma di denaro superiore ai 5 milioni di euro a partire dal secondo anno di vita.
Pertanto questi requisiti sono quelli fondamentali che ti permettono di mantenere il titolo di start up.


Cosa accade se uno dei requisiti decade

Ovviamente vorresti sapere cosa succede, dopo che sei riuscito ad aprire la tua start up, qualora uno dei requisiti prima indicati dovesse decadere.
In questo caso la start up passa dall'essere tale a semplice attività commerciale.
Pertanto se la tua idea nasce come società per azioni, ma viene riconosciuta come start up visto che rispetta questi requisiti, nel momento in cui uno di questi dovesse decadere la tua attività viene riconosciuta come società per azioni.
Questo comporta ovviamente una serie di responsabilità differenti e quindi di obblighi, costi e altri aspetti tipici di una società classica.
Tale situazione si palesa anche nel momento in cui trascorrono i cinque anni dalla sua fondazione, lasso di tempo massimo durante il quale il nuovo progetto aziendale viene riconosciuto come tale.

Il business plan per start up

Fai da solo il business plan start up

Il business plan per start up è fondamentale in quanto rappresenta un documento grazie al quale hai la concreta occasione di mettere in chiaro quali siano le voci fondamentali per la tua impresa e quali, invece, tendono a essere superflue.
Potrai quindi avere l'occasione di ridurre i capitali necessari per avviare il tuo progetto e allo stesso tempo avere la sicurezza che questo possa essere gestito in maniera ottimale, senza rischiare di compiere errori di ogni genere che potrebbero avere delle pesanti ripercussioni sulla tua azienda.

Start up esempio

Considera che grazie al software di business plan start up del nostro sito 1businessplan.it potrai avere a tua disposizione un esempio di business plan per start up completo, di medie dimensioni, già fatto dai nostri esperti sul quale potrai lavorare direttamente.

Potrai inserire i tuoi dati, fare le modifiche che ritieni opportune per adattarlo completamente al tuo progetto di start up cosi da poterlo subito utilizzare e presentare alla banca o istituti di credito per finanziamenti.

Potrai inserire tutte le diverse tipologie di voci che ti consentono di gestire in maniera perfetta ogni singola fase del progetto.
Avrai quindi l'occasione di realizzare un business plan per start up che verrà visto come innovativo dagli investitori e soprattutto adeguato a tutte le tue svariate esigenze, specialmente qualora tu fossi alla ricerca di capitali ingenti e vuoi avere l'opportunità di operare immediatamente senza perdere tempo prezioso.


Nel nostro programma troverai tante schede tutte differenti tra di loro corrispondenti a una voce ben precisa che potrà essere compilata da parte tua e che ti permette a tutti gli effetti di realizzare un progetto completamente innovativo dove i costi vengono tenuti sotto controllo e allo stesso tempo potrai essere certo del fatto che le voci superflue potranno essere immediatamente rimosse.
Grazie al lavoro di analisi che svolgerai e alla semplicità di utilizzo del nostro programma, strutturato in maniera precisa proprio per avere la migliore delle soluzioni a portata di mano, potrai essere certo del fatto che il tuo progetto innovativo potrà vedere facilmente la luce senza rischiare di andare incontro a problematiche di vario genere come potrebbe esserti capitato in passato.
Ecco che grazie al nostro programma potrai finalmente ideare la tua start up senza riscontrare delle grossolane difficoltà e inoltre potrai avere la sicurezza che i capitali richiesti siano sufficienti a far fronte alle spese che comporta tale progetto.



Related products

business plan start up business plan start up 2
  • -32,00 €
Business plan produzione

Business plan start up

Bsness.com
Bsness-054
117,00 € 149,00 €
Software business plan Startup con un esempio già fatto Business plan Start-up precaricato e ottimizzato per la banca Rendilo su misura alla tuo progetto specifico con poche e semplici modifiche che aggiornano automaticamente tutto il budget a 5 anni e il documento in word per la richiesta di finanziamenti, finanziatori, soci e investitori. Ora anche col...

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, leggi la cookie declaration. All'interno del sito trovi sempre i link a privacy policy e cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie.