Aprire una caffetteria: l'importanza di avere il business plan prima di partire

Fare un business plan non è un lavoro semplice e intuitivo ma, utilizzando gli strumenti adatti, otterremo ottimi risultati in poco tempo.

Quali sono gli strumenti adatti? La risposta è semplice ma sorprendente … excel e word!

Il business plan è composto da numeri, il budget economico e finanziario con un orizzonte temporale normalmente di 3 o 5 anni, e parole con le quali racconteremo la nostra idea di business, descriveremo il mercato, la concorrenza, l’organizzazione e commenteremo le tabelle, i bilanci e i grafici realizzati con excel e importati nel nostro documento di word.

Per fare un business plan e, in particolare la parte numerica e cioè il budget economico e finanziario, il software migliore, potente e completo è Excel che consente, grazie alle sue numerose funzioni e formule di calcolare le quote di ammortamento sugli investimenti effettuati, le singole rate, quota capitale e interessi di mutui, finanziamenti e prestiti, il fatturato, i costi fissi e variabili, il cash flow in entrata ed uscita, il margine di contribuzione, il rendiconto finanziario, il bilancio CEE e tanto altro ancora.

Ovviamente bisogna avere una buona conoscenza della materia contabile e di excel perché tutto quanto sopra menzionato dovrà essere impostato e realizzato da noi. Se invece pensiamo di non essere in grado possiamo utilizzare modelli già esistenti o software ad hoc già realizzati dai professionisti più esperti in contabilità e in excel e disponibili sul mercato coi quali, solo immettendo i dati richiesti, riusciremo ad ottenere automaticamente e facilmente il bilancio CEE a cinque anni della nostra business idea, il fatturato previsionale, il rendiconto finanziario e il cash flow e l’analisi di bilancio per indici e i bilanci riclassificati.

Il software che abbiamo testato per voi è il “Business plan 2019” di 1businessplan.it che sta per uscire ed è la versione aggiornata del Business plan 2018 già disponibile sul mercato e che possiamo tranquillamente definire un grande esempio di interazione tra excel e word.

Come vi abbiamo anticipato, infatti, un parte importante del business plan è la parte descrittiva: il documento di business plan in pdf o cartaceo che dovrete consegnare in banca per chiedere un finanziamento o un mutuo o alla regione per richiedere una agevolazioni a fondo perduto: in conto impianti o in conto esercizio.

Excel è uno strumento molto potente e assolutamente integrabile con word e ciò consente di esportare, in un documento già preparato precedentemente, grafici, tabelle, informazioni e bilanci e i vari documenti collegati potranno rimanere sempre connessi ed aggiornarsi in tempo reale ad ogni variazione apportata. Così facendo potrete lavorare sulla parte del business plan in excel per poi passare al documento collegato in word, redigere o completare il vostro progetto di impresa e poi importare tabelle e grafici e, quando vi viene in mente una cosa nuova o vi accorgete di aver sbagliato qualcosa, potete tornare al modulo numerico del budget in excel, aggiornare o integrare le informazioni o modificare una formula e poi riprendere a scrivere il progetto ma con le vostre tabelle e grafici già aggiornate.

Fare un business plan in excel, anche se usiamo un software creato da terzi, ci consente sempre e comunque di integrarlo, di realizzare ulteriori tabelle da poter importare nel software che stiamo utilizzando o esportare dati per effettuare ulteriori analisi.

Molti software per il business plan al momento in commercio hanno questo limite ovvero di non essere implementabili e integrabili con altri strumenti di uso a noi famigliare. Si tratta di strumenti rigidi che non vi consentono di sviluppare ulteriormente la vostra business idea se non entro i limiti stabiliti dal programmatore.

Quindi il nostro consiglio è assolutamente quello di sviluppare il vostro progetto di impresa attraverso strumenti conosciuti, facili da utilizzare e integrabili con altri prodotti e che vi lascino importare ed esportare dati con facilità, variarli, integrarli, modificarli e analizzarli e anche di modificarne colori e grafica.

Il business plan che abbiamo realizzato utilizzando il nuovo software business plan 2019 ci ha permesso di fare tutto questo e abbiamo ottenuto in poche ore un risultato professionale potendo gestire tutti gli aspetti della nostra idea di business e potendo inserire con facilità tutti i dati che avevamo già preparato nei nostri file di excel. Per vedere la demo, il video, gli screenshot ed il manuale del software vi rimandiamo al sito di 1businessplan dove a brevissimo dovrebbe essere pubblicata la nuova versione che abbiamo testato in anteprima assoluta.

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, leggi la cookie declaration. All'interno del sito trovi sempre i link a privacy policy e cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie.